L' obiettivo della Sostenibilità

L’azienda

Il progetto BioDea nasce nel 2016 con l’azienda Bioesperia e il suo impianto di produzione in grado di estrarre le sostanze per la nutrizione e la protezione delle piante. Abbiamo da subito cercato la collaborazione con le Università di Siena, Pisa e Firenze, che si è sviluppata in tre anni di studi scientifici sostenuti dai dipartimenti di Patologia Vegetale, Chimica del Suolo e Scienze della Vita, e che proseguono tutt’ora.
Contemporaneamente abbiamo sperimentato in campo con il team di agronomi per mettere a punto i piani colturali e realizzare i migliori formulati per la nutrizione e la protezione delle piante.

Dalla combinazione di tecnologia e idee siamo arrivati a realizzare strumenti innovativi. Gli strumenti che BioEsperia mette in campo sono necessari alla realizzazione di scopi e fini. I nostri fini sono:

  • Sostenibilità ambientale
  • Sostenibilità sociale
  • Sostenibilità economica
  • Condivisione

Nel 2022 BioEsperia diventa una PMI innovativa presso la camera di commercio

Il Progetto

 La sfida che ci poniamo è quella di offrire, attraverso strumenti innovativi, una produzione agricola di quantità per sfamare una popolazione sempre più numerosa e un’agricoltura di qualità dove vige il rispetto della terra, del territorio e dell’ambiente che abitiamo.

Questa è la sfida decisiva del XXI secolo e attraverso BioEsperia è possibile vincerla nel rispetto dell’ambiente e della sostenibilità.

Nel 2021 il Fondo di Investimento SICI spa entra nell’iniziativa BioEsperia credendo nell’alto valore industriale, scientifico e di mercato dell’iniziativa. SICI è un attivo partner per la crescita per le imprese partecipate ed un operatore strategico nella creazione di valore per il territorio con ricadute sul tessuto economico e sociale in termini di competitività, di occupazione, di cultura imprenditoriale e manageriale. Attraverso la ricerca e la sperimentazione è possibile creare nuovi materiale per applicazioni industriali e realizzare prodotti per un’agricoltura sostenibile. 

 

 

 

 

Logo BioEsperia

La Ricerca

La ricerca è sempre stata il nostro punto di Forza perchè crediamo sia il primo passo per un futuro sostenibile.  

Grazie alla collaborazione di importanti figure accademiche le loro sperimentazioni hanno dato evidenza scientifica lla nostra produzione, con oltre:

  • 45 ricerche internazionali
  • 25 tesi universitarie e report da centri sperimentali di saggio
  • 50 analisi di terreni effettuate in Italia
  • 20 indagini tecniche per le principali coltivazioni  

 Oltre alle collaborazioni attive con:

CREA, AIPO,APO CONERPO, COPROB, SAGEA,SPEVIS, SLOWFOOD

Al nostro fianco le migliori Università d’Italia

Chiedi a noi

I nostri esperti ti contatteranno per studiare insieme la soluzione più adatta alla tua azienda.

BioEsperia

Ricerca e innovazione per una Natura più forte.
Chiama ora
Share This
Panoramica privacy

Privacy Policy di bioesperia.com

Questa Applicazione raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti.

Dati Personali trattati per le seguenti finalità e utilizzando i seguenti servizi:

  • Visualizzazione di contenuti da piattaforme esterne

    • Google Fonts e Widget Video YouTube

Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento

 

Informazioni di contatto

  • Titolare del Trattamento dei Dati

    Bio-Esperia Srl
    Sede Legale: Via signorelli 3 Umbertide(PG) 06019
    Sede Operativa: Via Delle Case
    Rosse 16 Civitella in Val di Chiana (Arezzo) 52041
    P.Iva 03791290541

    Indirizzo email del Titolare: info@bioesperia.com

    Modalità e luogo del trattamento dei Dati raccolti

    Il Titolare adotta le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei Dati Personali.
    Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al Titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai Dati altri soggetti coinvolti nell’organizzazione di questa Applicazione (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati anche, se necessario, Responsabili del Trattamento da parte del Titolare. L’elenco aggiornato dei Responsabili potrà sempre essere richiesto al Titolare del Trattamento.

    I Dati sono trattati presso le sedi operative del Titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. Per ulteriori informazioni, contatta il Titolare.
    I Dati Personali dell’Utente potrebbero essere trasferiti in un paese diverso da quello in cui l’Utente si trova. Per ottenere ulteriori informazioni sul luogo del trattamento l’Utente può fare riferimento alla sezione relativa ai dettagli sul trattamento dei Dati Personali.

    Se non diversamente indicato in questo documento, i Dati Personali sono trattati e conservati per il tempo richiesto dalla finalità per la quale sono stati raccolti e potrebbero essere conservati per un periodo più lungo a causa di eventuali obbligazioni legali o sulla base del consenso degli Utenti.

    Finalità del Trattamento dei Dati raccolti

    I Dati dell’Utente sono raccolti per consentire al Titolare di fornire il Servizio, adempiere agli obblighi di legge, rispondere a richieste o azioni esecutive, tutelare i propri diritti ed interessi (o quelli di Utenti o di terze parti), individuare eventuali attività dolose o fraudolente, nonché per le seguenti finalità: Visualizzazione di contenuti da piattaforme esterne.

    Per ottenere informazioni dettagliate sulle finalità del trattamento e sui Dati Personali trattati per ciascuna finalità, l’Utente può fare riferimento alla sezione “Dettagli sul trattamento dei Dati Personali”.